REVISIONE PROTESI D’ANCA
La revisione di una protesi d'anca (o riprotesizzazione dell'anca) è un intervento chirurgico di sostituzione di una o più componenti dell'impianto. Le indicazioni alla revisione sono molteplici, ma l'obiettivo comune di questi interventi, a prescindere dalla motivazione che ha reso indicata la revisione, è restituire al paziente un'articolazione ben funzionante.
La Terapia IGEA accelera il processo di consolidamento del tessuto osseo e migliora l'integrazione dell’impianto riducendo i tempi di recupero funzionale del 30%.
In questa patologia si consiglia l'uso di I-ONE TPC®.
IMPIANTO PROTESICO DOLOROSO
Le protesi di anca sono ormai un intervento chirurgico estremamente diffuso, soprattutto nei pazienti anziani, sia in casi di degenerazione dovuta all'artrosi sia in caso di frattura. Talvolta, anche a distanza di tempo dall'intervento, la protesi può provocare dolore, sia a riposo, soprattutto notturno, sia in fase di carico.
La Terapia IGEA risolve la sintomatologia dolorosa nel 70% dei pazienti consentendo un pieno recupero funzionale.
In questa patologia si consiglia l'uso di BIOSTIM SPT® terapia se la sede interessata è l'anca. In altre sedi è consigliabile l'utilizzo di I-ONE TPC®.
PROTESI DI GINOCCHIO
Sono sempre più numerosi i pazienti che nella vita si trovano a dover affrontare un intervento di protesi di ginocchio. Il percorso di riabilitazione talvolta può risultare molto impegnativo a causa della cronicizzazione del dolore, della presenza di gonfiore e a volte della scarsa mobilità articolare.
La Terapia IGEA evita l’insorgenza e la cronicizzazione del dolore post intervento, riduce la presenza di gonfiore articolare, favorisce un completo e rapido recupero funzionale mantenendo i risultati nel tempo.
In questa patologia si consiglia l'uso di I-ONE TPC®.