Uno studio IGEA ha vinto il premio “Most Influential Bioelectromagnetics Journal Paper” quale articolo scientifico più influente negli anni 2014-2018.
Il premio è stato rilasciato dal consiglio direttivo della Società di Bioelettromagnetismo in collaborazione con la redazione della rivista scientifica “Bio Electro Magnetics Journal”.
Lo studio, condotto in collaborazione con il gruppo di ricerca della Prof.ssa De Mattei dell’Università di Ferrara, valuta l’effetto di specifici Campi Elettromagnetici Pulsati (BIOSTIM® Terapia) sul differenziamento osteogenico di cellule staminali mesenchimali (MSCs) isolate da midollo osseo (BMSCs) o da tessuto adiposo (ASCs).
I risultati dimostrano che la stimolazione biofisica con i CEMP induce il differenziamento osteogenico delle cellule staminali mesenchimali sia di origine midollare che di origine adiposa. La stimolazione aumenta l’attività della fosfatasi alcalina (ALP), i livelli di osteocalcina (OC) e di mineralizzazione della matrice extracellulare.
Questi dati indicano che BIOSTIM® Terapia è in grado potenziare in modo significativo il differenziamento osteogenico in cellule staminali mesenchimali sia midollari che adipose.
BIOSTIM® terapia rappresenta un trattamento clinico non invasivo per migliorare la rigenerazione cellulare autologa di difetti ossei in ortopedia.
Per saperne di più:
Pulsed electromagnetic fields stimulate osteogenic differentiation in human bone marrow and adipose tissue derived mesenchymal stem cells